Oltre a sorprendere gli ospiti offrendo loro un’esperienza indimenticabile, la scelta di ingaggiare uno chef a domicilio presenta alcuni oggettivi vantaggi per il padrone di casa. Tra questi basti pensare allo stress organizzativo che caratterizza la pianificazione di pranzi e cene (piccoli o grandi che siano), il tempo impiegato per fare la spesa, quello per […]
Come schiarire i mobili in legno della cucina
Con il passare del tempo può nascere l’esigenza di cambiare qualcosa nell’arredo della propria casa. Il rinnovo della cucina e del suo mobilio, essendo uno tra gli ambienti maggiormente vissuti e sfruttati, può riguardare sia la parte funzionale che quella estetica.
Come individuare lo stile di arredamento giusto per il mio ambiente?
Arredare la nuova casa, o rimodernare quella in cui abitiamo da sempre, in base al proprio gusto personale ma senza trascurare le tendenze del momento, è spesso un vero e proprio grattacapo. Tra le tante alternative offerte dal mercato, come individuare lo stile di arredamento giusto per l’ambiente domestico?
Abbattere una parete in casa o aprire una porta: serve un’autorizzazione?
Acquistare una casa o ristrutturare la propria abitazione per motivi correlati a nuove esigenze o, magari, a un semplice desiderio di restyling, porta sempre a porsi tante domande. Infatti, in alcuni casi gli interventi di ristrutturazione possono rivelarsi più complessi del previsto, in quanto la progettazione urbanistica ed edile è delimitata da svariate leggi e […]
Quali rischi copre l’assicurazione sulla casa?
Negli ultimi tempi, gli eventi atmosferici e naturali stanno mostrando sempre con maggiore intensità e frequenza la loro potenza distruttiva. Sebbene le moderne tecnologie al vaglio costante degli esperti siano in grado di prevedere molti di questi fenomeni, la forza della natura non può essere arrestata.
Come si convoca una assemblea di condominio?
Compito dell’amministratore condominiale è quello di gestire e coordinare ogni aspetto inerente al proprio condominio, tra cui la convocazione dell’assemblea condominiale. L’assemblea oltre che essere costituita annualmente in via ordinaria, se ritenuto necessario dall’amministratore o da un minimo di due condomini(rappresentanti un sesto del valore del fabbricato), può essere convocata in via straordinaria.
Come rendere a norma il proprio impianto elettrico?
Quando si vive in una vecchia abitazione o si è in procinto di acquistarne una nuova, ci sono alcuni interventi strutturali che devono obbligatoriamente essere fatti per rendere una casa vivibile e sicura. Tra questi, la progettazione o l’adattamento dell’impianto elettrico in regola con la normativa vigente.
Quando cambiare l’impianto idraulico?
Arriva un momento in cui, per ogni abitazione, è necessario fare alcuni controlli e lavori per garantire l’abitabilità della propria casa. Tra gli interventi principali rientra il controllo dell’impianto idraulico, il quale è fondamentale per il corretto funzionamento della distribuzione dell’acqua, del gas e dei fluidi nell’ambiente domestico.